Il nostro nuovo caseificio è un modello avanzato di sostenibilità totale.
Sassano non solo ha raccolto la sfida degli obiettivi di sostenibilità ONU, ma ha scelto di rincorrere l’azzeramento del Carbon Footprint investendo sulla realizzazione di un sistema che integra tecnologie esistenti in modo assolutamente innovativo.
Il nostro stabilimento, primo ed unico esempio nel panorama italiano, ha ottenuto una fortissima riduzione del consumo di gas metano, energia elettrica ed acqua con un puzzle di tecnologie avanzate, ponendosi come un modello di sostenibilità ambientale da imitare.
Abbiamo risparmiato il 40% di energia elettrica riducendo le emissioni in atmosfera.
Un processo d’avanguardia, pensato appositamente per il nostro caseificio, valorizza il principale sottoprodotto dell’industria casearia, il siero, trasformandolo in biogas da cui ottenere energia elettrica, energia termica e prodotti per l’agricoltura.
L’affidabilità nelle consegne, l’elevato standard igienico-sanitario e la costante innovazione tecnologica anche sul piano della sostenibilità ambientale hanno soddisfatto le migliori aspettative dei distributori, dei clienti più attenti e degli enti di certificazione della qualità.
Il nostro siero si trasforma in acqua, energia elettrica ed energia termica.
il nostro caseificio
Guarda il video
Crescere riducendo l’impatto ambientale
Riduzione minimo del 40% nei consumi di energia elettrica, acqua e gas metano necessari per produrre un chilo di mozzarella, attraverso l’utilizzo sinergico di innovazione e tecnologia.
Entro il 2022
Entro il 2022
Trasformare un sottoprodotto da problema a opportunità
Autoprodurre l’energia elettrica e termica necessarie all’azienda attraverso la trasformazione della fonte rinnovabile siero derivante dalla produzione di mozzarella. Ridurre di almeno il 36% le emissioni di CO2.